Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Algae for a biomass applied to the production of added value compounds

Obiettivo

ABACUS gathers 2 large industries, 3 algae SMEs and 4 RTOs. It aims at a business-oriented and technology-driven development of a new algal biorefinery, thereby bringing to the market innovative algae-based ingredients for high-end applications, spanning from algal terpenes for fragrances to long-chain terpenoids (carotenoids) for nutraceuticals and cosmetic actives. One key objective of ABACUS is to obtain more than 10% photosynthates of targeted terpenoids. For this purpose, ABACUS selects and optimizes unique algae strains from 4 large culture collections owned by project’s partners. Moreover, ABACUS focuses on optimizing cultivation steps and mastering production of target products by online monitoring and automated control of photobioreactors with the development of specific sensors for terpenes and for the parameters relevant to terpene’s production (light, PO2, PCO2, nutrients). ABACUS investigates the fractionation steps to provide green low-cost downstream processing with a view to reduce operational expenses of the whole production line. Life cycle analysis and techno-economic analysis are fundamental guidelines of ABACUS’s developments to ensure that technologies and products are economically and environmentally sustainable. Applicability of targeted ingredients is assessed by the industrial partners (SMEs and large industries with established access to markets) considering cosmetic and nutraceutical applications. ABACUS aims to demonstrate biorefining processes allowing valorizing up to 95% of the algal biomass into high value ingredients and by-products. EU standards and market regulations associated to innovative bioprocesses and new ingredients are reviewed in order to demonstrate the acceptability of the ABACUS biorefinery. ABACUS key advantage lies in its business-oriented workplan, gathering key players along the whole product development chain and incorporating most-advanced technologies for efficient growth and fractionation of microalgae.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 375 171,16
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 375 171,16

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0