Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Double Edged Role of Nitric Oxide and Hydrogen Peroxide in a Coral Symbiosis

Obiettivo

Global climate changes affect coral reefs worldwide and these valuable marine biodiversity hotspots are increasingly experiencing a symbiotic dysfunction known as coral bleaching, where the global bleaching events in 2016 are the most significant to date. The underlying physiological mechanisms inducing the bleaching response remain unclear. It is known that cellular oxidative stress and reactive species such as nitric oxide (NO) and hydrogen peroxide (H2O2) are involved, but the sources and sinks of these compounds, their interplay and spatio-temporal dynamics have not been investigated in corals, partly due to lack of suitable experimental tools.
The DENOCS projects will apply a suite of novel quantitative assessment techniques to investigate the dynamics and impact sites of NO and H2O2 in intact corals, coral tissue culture, and isolated photosymbionts when subjected to experimental treatments mimicking global change-induced environmental stress scenarios. This will encompass expert training of Dr. Schrameyer in the use of novel microsensors for NO and H2O2 in combination with advanced bioimaging of the oxidative and nitrosative stress response in corals, variable chlorophyll fluorescence imaging and cellular 14C-fixation assays to assess symbiont photosynthesis. Prospective outcomes of DENOCS include a better understanding of oxidative and nitrosative stress responses in corals, quantification of threshold concentrations and impact sites of reactive oxygen and nitrogen species, and how these are involved in the coral bleaching response. The project DENOCS will promote EU’s research and innovation excellence through its interdisciplinary measurement approach and international collaboration, and will enable the restart of a promising career of Dr. Schrameyer after a maternity break.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0