Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sexually dimorphic neuronal circuits underlying social behaviours in Drosophila

Obiettivo

Sex differences are basic for reproduction, parenting and other social interactions. Pheromone secretions that are differentially perceived by males and females, release stereotypical behaviours in many species. I will study how simple connectivity switches in a Drosophila sexually-dimorphic neuronal circuit are assembled into complex networks, from sensory processing to behavioural control. 11-cis-Vaccenyl-acetate (cVA) is a male-pheromone eliciting sex-specific responses: attracts females and repels males. Sex-specific wiring of olfactory neurons reroutes cVA information, forming a developmental switch in information flow. Central aSP-g neurons receive cVA innervation in females but not males, while this cluster is implicated in male-male aggressive behaviour. The role of aSP-g in social interactions was not compared between sexes, and that is my first aim. Next, I will find input and output neurons of aSP-g neurons in both sexes, by combining state-of-the-art anatomical, physiological and behavioural methodology: in-silico circuit-tracing methods to find neurons with overlapping innervations to aSP-g; and a unique electron-microscopy volume scan of a female brain to reconstruct aSP-g neurons and their synaptic partners. I will validate functional connectivity using photoactivation of output neurons while calcium-imaging target neurons. I aim to discover how sexually-specific wiring differences in homologous circuits regulate sexually-dimorphic social behaviours. These basic neuronal connectivity motifs may be conserved beyond flies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED KINGDOM RESEARCH AND INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
POLARIS HOUSE NORTH STAR AVENUE
SN2 1FL Swindon
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Swindon
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0