Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Symbolism of the Body in Northern Europe. Cognitive Metaphors and Old Norse Myth from the Viking Age to Late Medieval Times

Obiettivo

The aim of the proposed research is to investigate the integrative function of bodily metaphors within the Old Norse Literature and Culture. The research will span the culturally important transition from pre-Christian culture to the products of Christian literacy. Its starting point will be the mythic narratives connected with initiation and sacrifice, which have a foremost position in the pre-Christian religion and which are especially rich in the cognitive metaphors of the human body. These myths and rituals exerted an influence as a pattern or model for the whole society, and provide thus an excellent tool for the understanding of its symbolic system and values. In the next step of the project the transition towards Christianity will be explored and assessed, especially its reevaluation of cognitive metaphors of the body, with the aim to map the transformations of symbolism on the borders of two cultural and religious systems. This endeavour will provide a completely new theory shedding new light on the production of meaning in culture and its reinterpretations. The research itself is to be naturally interdisciplinary, integrating religious studies, philology, cognitive linguistics, anthropology and folkloristics. My previous research prepared me for this task to a certain degree, but knowledge exchange is needed to bring it to a completion, especially consultations with scholars and experts in the field of Old Norse Studies. All this can be achieved by a 18 months research internship at the University in Bergen, which provides the best academic conditions for this project, supervised by prof. Jens Eike Schnall, and by a 6 month secondment in Reykjavík, at the University of Iceland and at the Árni Magnússon Institute for Icelandic Studies. This project will apply innovative interdisciplinary approach to the topic and initiate a collaboration between Prague and Bergen and Prague and Reykjavík researchers in Old Norse religion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 400,40
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 196 400,40
Il mio fascicolo 0 0