Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Blockchain: a new framework for swarm RObotic Systems

Obiettivo

Swarms of robots will revolutionize many industrial applications, from targeted material delivery to precision farming. However, the characteristics that make them ideal for certain future applications —robot autonomy, decentralized control, collective emergent behavior, etc.— can also be an obstacle when transferring this technology from academic institutions to real-world problems. Blockchain, an emerging technology originating in the Bitcoin field, demonstrates that by combining peer-to-peer networks with cryptographic algorithms a group of agents can reach an agreement on a particular state of affairs without the need for a controlling authority. Using a novel combination of blockchain technology and swarm robotics systems, BROS will generate new models to address three fundamental issues by using the robots as nodes in a network and encapsulating their transactions in blocks: First, new security models and methods can be implemented in order to give data confidentiality and entity validation to robot swarms, therefore making them suitable for trust-sensitive applications. Second, distributed decision-making and collaborative missions can be easily designed, implemented, and carried out by using special transactions in the blockchain, which enable robotic agents to vote and reach agreements. Third, robots may be able to function in diverse and changing environments without any change in their control algorithm, if their operation corresponds to different blockchains that use different parameters. In the initial stage, blockchain technology will be used as a main control plane in combination with novel large-scale robot simulation tools such as ARGoS. Finally, the feasibility of the models obtained under the previous objective will be validated in real-robot swarms, outputting a prototypical system that can serve as initial step towards transferring the proposed techniques from the academia into the industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 258 530,40
Indirizzo
AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT 50
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 258 530,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0