Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-approach determination of metal based pesticides in food

Obiettivo

The industrial and agricultural activities of the modern society lead to significant release of a large number of toxic substances into the environment having an ultimate impact on the food quality and human health. Many of such chemicals are used in agriculture as pesticides, fungicides, etc. to enhance the productivity. This is the case of dithiocarbamates (DTC) that are one of the relatively large used fungicides being effective against a broad spectrum of fungi and plant diseases. Despite the significant environmental and food chain impact of DTC, the current analytical approaches for their determination suffer from serious drawbacks. The European reference method for this purpose relies on non-selective quantification by indirect determination of the sum of DTC species hence this approach provides incomplete information on the exposure to individual DTC. The present proposal aims at the development and validation of a method for accurate and selective determination of DTCs in food by a multi-approach strategy. A combination of analytical methodologies such as those currently employed for trace metals speciation and also for organic contaminants will be developed and fully validated. These methodologies will be critically compared through the analysis of real-life food samples from EU and imported from external markets. The impact of different cooking modes on DTC degradation pathways will also be investigated. By combining powerful separation techniques such as high performance liquid chromatography with elemental and molecular spectrometry, this project will allow obtaining a deeper knowledge on the presence of individual DTCs in various foodstuff and of their degradation mechanisms during food processing. Additionally, it will consistently contribute to the development of a reference method for selective DTC determination in food hence having a great impact on the scientific research in food quality control at European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE NATIONALE DE LA SECURITE SANITAIRE DE L ALIMENTATION DE L ENVIRONNEMENT ET DU TRAVAIL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
14 RUE PIERRE ET MARIE CURIE
94700 Maisons Alfort
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0