Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Audio-Visual System for the Blind Allowing Visually Impaired to See Through Hearing

Obiettivo

According to the World Health Organization, there are approximately 285 M visually impaired around the world, of which 39 M are blind and 246 M have reduced vision. These figures are expected to increase drastically on coming years mainly due to the main risk factors sight damage 1) ageing of population and 2) increased prevalence of type 2 diabetes, which is mainly driven by excessive consumption of processed foods containing added sugars.
Currently, blindness has no cure, and unfortunately, will not have it on the near future. As a result, the unique action that visually impaired can take is to use assistive devices to cope with their condition. The most widely used approach is the so-called cane together with guide dogs. This devices are solely intended to avoid obstacles and navigate to locations that the dog is been trained for. However, these approaches have huge limitations singe are solely intended to avoid obstacles, not allowing blind to understand their environment. Eyesynth has developed for the first time an audio-visual system consisting of a glasses embedded with a pair of cameras that are able to accurately reconstruct a 3D scene and codify it into abstract and easy to understand audio for the blind. We can see it as an advanced sonar that stimulate certain brain zones allowing blind to associate spatial information with abstract sounds, being possible to interpret the environment with an unprecedented level of detail.
We will sell our product first through a B2B approach, partnering with large organizations for blind, associations, ophthalmologist and optical stores. Once initial traction and product trustiness is achieved, we will move to B2C through online distribution By these means we will enter the global market for assistive technologies for visually impaired, which will grow at < CAGR of 7% until 2020, reaching a value of almost € 2,2Billion. We expect to achieve a turnover of €27,7M in 2013, generating 36 new employments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EYESYNTH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 035 265,00
Indirizzo
CALLE GINJOLS 1 EDIFICIO CEEI
12003 CASTELLON DE LA PLANA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Castellón/Castelló
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 478 950,00
Il mio fascicolo 0 0