Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SOphisticated 3D cell culture scaffolds for Next Generation Barrier-on-chip In vitro moDels

Obiettivo

The blood-brain barrier is a sophisticated biological barrier comprising several different cell types, structured in a well-defined order with the task to strictly control the passage of molecules - such as drugs against neurodegenerative diseases - from the blood into the brain. To reduce the ethical and economic costs of drug development, which in EU today uses
~10 million experimental animals every year, we must develop in vitro models of the blood-brain barrier with high in vivo correlation, as these are completely missing today.

SONGBIRD aims to achieve this with the scientific approach to
- Develop advanced microfabrication methods to handle biologically derived materials
- Structure the materials into heterogeneous 3D multi-layer suspended cell culture scaffolds
- Incorporate blood-brain barrier cells with precise control on location and order
- Integrated the 3D scaffolds into a microfluidic network as a miniaturised screening platform

The vision is to develop and validate versatile microfabrication methods to mechanically structure and physically handle soft biological materials to unlock the use of next generation animal-free barrier-on-chip models that can be used to speed up drug development, serve as screening platforms for nanotoxicology and help medical researchers to gain mechanistic insight in drug delivery. During SONGBIRD, I will focus on the blood-brain barrier due to its urgent relevance for drug development for the ageing population but the final processing tool-box will be suitable for realising in vitro models of any biological barrier in the future.

SONGBIRD is proposed to run for 60 months and will include researchers with expertise in microsystem engineering (PI), hydrogel synthesis and drug delivery. The expected output is a validated 3D barrier-on-chip model as well as a microfabrication toolbox for biological materials enabling transformation from 2D to 3D cell cultures in several other life science research areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0