Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic non-destructive recognition of used printing techniques on substrates

Obiettivo

ANDRUPOS is a leading edge web based document examination system capable of authenticating printing techniques,
printer and paper sources. It is built on research projects and studies, in which the feasibility and the relevant technologies in
ICT, software and analysis technologies have been validated and tested with pilot users. ANDRUPOS is a game changer in
document fraud detection such as ID documents, passports or banknotes, as it enables for the first time an automatic
reliable detection method, giving quick and confident reports on possible fraud and – another very new not yet available
feature – links counterfeits with printers, so that also different counterfeits and cases can be traced back to the people
responsible for it like organized crime.
Fraudulent identity and security documents are integral prerequisites for the smuggling of migrants, trafficking in persons,
terrorist mobility, to facilitate the smuggling of drugs, weapons and other goods and they simplify cross-border crime of all
types. Counterfeit documents enable opening of bank accounts or receiving illegal social insurance benefits. Making and
using fraudulent documents by organised crime produce huge civil, social and personal losses.
The target market comprises banking (national banks), border security (airports, border crossing points), public and private
forensic institutes as well as law enforcement agencies. ANDRUPOS pro-actively targets the needs and requirements of
national and European users like Law Enforcements Agencies, Criminal Offices, National Police Services, Customs
Investigation Bureaus, National Banks, Financial/Customs.
The main objective of the FTI project now is to do the final optimization and upgrading as well as customization and then
going into a final validation phase with test at first customer stations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEENAARS ERNA HELENE PETRONELLE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 240 730,00
Indirizzo


Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 343 900,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0