Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assessment Strategy for Upstream Plant Inspection and Repair

Obiettivo

Over 50% global oil and gas is produced by offshore assets beyond midpoint of their design lives. 50% all asset failures related to technical integrity are due to ageing (MARS). Ageing assets therefore represent major hazards for offshore oil and gas personnel, the environment and the society. Europe accounted for 28% reported major accident loss of containment from 1980 to 2006, with 11 fatalities, 183 injuries & >€170M economic loss (HSE). The recent crude oil price drop is forcing oil and gas operators to increasingly focus on extending lifespan of existing offshore assets (above design life), as oppose to asset replacement. Assuring assets integrity and safety of personnel, environment & society also remains a top priority. 2016 oil and gas industry report concluded that new asset inspection technologies could generate €1bn p.a. for the sector. We timely propose to finalize a unique and first commercial system (ASPIRE) which combines & automates: asset inspection; inspection data analyses; and maintenance scheduling. The system will inspect & report maintenance schedules for critical assets (e.g. well conductor) within 1 day at cost of €4K. Current industry standard and state-of-the-art methods are fragmented: inspection companies generate large amounts of data manually, which is time-consuming (e.g. 5 days for well conductor), extremely risky (access hazardous environments without prior sound knowledge of asset status) and expensive. Inspection data is then passed to data analyses firm for interpretation/reporting (+5 days), followed by maintenance planning (+5 days), costing >€20K for the whole process for a 100m/24 well conductor. ASPIRE combines these 3 Steps in 1. It reduces inspection and maintenance scheduling time (1 day vs 15 days/well conductor) and cost (€4K vs >€20K). ASPIRETM will generate €49.5M revenue & €24.7M gross profit for SME-led consortium within 5 years (2019-2023),i.e. 10:1 ROI for EC grant, creating 62 new consortium jobs in the process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOSPECTION GERMANY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 588 463,75
Indirizzo
Helmholtzstrasse 14
D-76297 STUTENSEE
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 840 662,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0