Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart by Design and Intelligent by Architecture for turbine blade fan and structural components systems

Descrizione del progetto

Sviluppo di materiali smart per strutture intelligenti

Microparticelle e nanoparticelle possiedono proprietà fisico-chimiche uniche che le rendono adatte allo sviluppo di materiali smart. Il progetto SMARTFAN, finanziato dall’UE, sfrutterà questi materiali per creare componenti smart da applicare alle strutture intelligenti. Il progetto mira a sviluppare compositi leggeri e a trasferire le proprietà vantaggiose di questi materiali smart, tra cui la compatibilità, il basso costo e la riciclabilità, in compositi sfusi con matrici a base di polimeri per sistemi di componenti strutturali. Per raggiungere questo obiettivo, SMARTFAN attuerà diversi processi durante la produzione dei compositi per preservare le proprietà fisico-chimiche dei nanomateriali inclusi.

Obiettivo

Smartfan aims at the micro and Nano components, which will be used due to their special physico-chemical properties, in order to develop smart (bulk) materials for final application on intelligent structures. CFs for reinforcement and conductivity variance, CNTs and CNFs for sensing, Micro-containers for self-healing, Electro-Magnetic nanoparticles for fields detection and shielding, colouring agents for marking cracks and defects, piezoelectric materials can be the base for manufacturing new smart materials. In order to develop lightweight composite materials and transfer the properties of smart components into bulk materials polymer based matrices, such as Epoxy, PEEK, PVDF etc., will be used because of their compatibility with the above mentioned components, their low cost and their recyclability/reusability. During synthesis of composite bulk materials several processes should take place in order to preserve the special physico-chemical properties of composites and to achieve the best dispersion in the bulk.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 032 500,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 032 500,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0