Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

E2E-aware Optimizations and advancements for the Network Edge of 5G New Radio

Obiettivo

ONE5G commits to provide technical investigations and recommendations to evolve ‘5G’ towards ‘5G advanced’ as requested by the work program. Release 15 from 3GPP is about to set up a valuable initial specification for paving the way to reach the ultimate goals for 5G. However, we see major aspects not yet reasonably covered, requiring more research activities to happen: - Means ensuring 5G to be consistently rolled-out not only in agglomerations, but also in less densely populated areas, to avoid the digital divide to occur as in earlier generations.
- Means ensuring 5G to support all foreseen services efficiently and concurrently in a generic way, to avoid the emergence of a set of specialised solutions lacking synergy effects such as economy of scale and multiplexing gains.
- Means ensuring 5G to efficiently handle all degrees of heterogeneity stemming from the multiplicity of services and environments, network nodes and devices, spectrum bands and access types (licensed, unlicensed and lightly licensed).

In ONE5G, 14 experienced European players of wireless research are gathering to jointly drive forward the vision of 5G by
- delivering advanced link enhancements beyond Release 15, including efficient multi-service access schemes, advanced massive MIMO enablers and link management mechanisms
- researching and proposing highly generic performance optimization schemes for 5G, to achieve successful deployment and operation, including optimizations for both the network operator and the E2E user-experienced performance
- identifying the cost driving elements for the roll-out and operation and to propose adaptations to allow sustainable provision of wireless services everywhere
- validating the developed extensions and modifications through different approaches: analytically, by means of extensive simulations and with selected proof-of-concepts
- producing a high number of valuable publications, IPR and standardization contributions

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOKIA SOLUTIONS AND NETWORKS GMBH &CO KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 888,75
Indirizzo
WERINHERSTRASSE 91
81541 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 888,75

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0