Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable, Wireless, Autonomous Nanocellulose-based Quantitative DoA Biosensing Platform

Obiettivo

Paper-based printed electronics are new recyclable electronic devices with technical, economic and environmental advantages. Additionally, nanocellulose (NC) based printed electronics, produced mainly from wood pulp, offer better printability and performance than paper. Therefore, the integration of NC-based printed electronics and biosensors is a promising source of innovation in the biomedical industry. In GREENSENSE we propose the development of a sustainable NC-based biosensing platform for Drug-of-Abuse (DoA) analysis, that integrates high-added value printed electronic components (a new biosensor, an NFC communication system, an energy storage system and a display) with a silicon microchip to provide it with multi sensor data processing, autonomy and wireless communication and that is easy for the user to read. The main goal of the project will be the use of NC as: substrate for the printed electronics, lamination film for the encapsulation of the final device and as active component in the formulation of functional inks (conductive, electrochemical, electrolyte and dielectric). In all cases the NC surface will be functionalized to be printable, with good barrier properties and compatible with the functional inks (bioactive, conductive, dielectric, electrochemical, electrochromic and electrolyte). Pilot lines and high throughput, high precision and cost-effective S2S screen-printing and ink-jet printing techniques will be used to produce materials and components at large-scale. Two types of DoA biosensing platforms to eradicate the consume of drugs among the society will be developed: a strip-based platform (2nd generation) that will be connected to a Smartphone and a strip+reader-based platform (3rd generation) that will also include a display. The final flexible and recyclable NC-based biosensing platform will be mass producible with ultra-low power consumption and, therefore, cost-effective, sustainable and environmentally friendly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 739 045,00
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 739 045,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0