Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimodal nanoparticles for structural and functional tracking of stem cell therapy on muscle regeneration

Obiettivo

Cell therapy offers promising opportunities to approach several diseases for which no effective therapies are currently available. However, the prognosis of the treatment efficacy commonly only relies on the progression of the disease symptoms. There is a need of tools to evaluate and predict the safety and success of cell-based treatments in earlier stages. The current lack of methods providing real-time tracking of transplanted cells and knowledge on their early biodistribution and viability, is one of the major weakness of the available cell-based treatments.
The main goal of nTRACK is to develop a safe and highly sensitive multimodal nanoimaging agent enabling noninvasive, quantitative and longitudinal stem cell tracking and whole body biodistribution. nTRACK will also provide information on cell (long-term) viability using the combination of CT, MRI and PET, which are imaging modalities that are clinically available. The synthesis of nTRACK NPs and cellular labeling processes will be scaled up and will follow good manufacturing practice (GMP) requirements. A second goal is to establish a predictive model for early assessment of treatment effectiveness, based on short-term evaluation of the typical migration and biodistribution patterns of the stem cells. This predictive model could substantially improve overall management of the disease and will transform cell therapy treatment from “one size fits all’ concept towards personalised treatment.
The nTRACK technology will be demonstrated on a muscular injury sheep model, using imaging infrastructure commonly used in hospital settings. In addition, non-clinical safety studies on the nTRACK nanoparticles will be conducted following the conclusions of a series of formal interactions with regulatory authorities, to allow the prompt introduction into clinical trials after the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 415 437,50
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 415 437,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0