Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Embedded Network Services for 5G Experiences

Obiettivo

5G ESSENCE addresses the paradigms of Edge Cloud computing and Small Cell as a Service by fuelling the drivers and removing the barriers in the Small Cell market, forecasted to grow at an impressive pace up to 2020 and beyond and to play a key-role in the 5G ecosystem. 5G ESSENCE provides a highly flexible and scalable platform,able to support new business models and revenue streams by creating a neutral host market and reducing operational costs by providing new opportunities for ownership, deployment,toperation and amortisation.
The technical approach exploits the benefits of the centralisation of Small Cell functions as scale grows through an edge cloud environment based on a two-tier architecture: a first distributed tier for providing low latency services and a second centralised tier for providing high processing power for computing-intensive network applications. This allows decoupling the control and user planes of the Radio Access Network (RAN) and achieving the benefits of Cloud-RAN without the enormous fronthaul latency restrictions. The use of end-to-end network slicing mechanisms will allow sharing the 5G ESSENCE infrastructure among multiple operators/vertical industries and customising its capabilities on a per-tenant basis. The versatility of the architecture is enhanced by high-performance virtualisation techniques for data isolation, latency reduction and resource efficiency, and by orchestrating lightweight virtual resources enabling efficient Virtualised Network Function placement and live migration. 5G ESSENCE leverages knowledge, SW modules and prototypes from various 5G-PPP Phase-1 projects,SESAME being particularly relevant. Building on these foundations, very ambitious objectives are targeted, culminating with the prototyping and demonstration of 5G ESSENCE system in three real-life use cases associated to vertical industries, i.e. edge network acceleration in a crowded event, mission critical applications, and in-flight communications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORGANISMOS TILEPIKOINONION TIS ELLADOS OTE AE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 600 500,00
Indirizzo
KIFISIAS 99
151 24 MAROUSSI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 601 000,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0