Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-designing and piloting demand-driven mechanisms, skill-sets and measures for stimulating and facilitating open innovation across European innovation systems

Obiettivo

INVITE envisages a well-connected European Open Innovation (OI) ecosystem, in which knowledge meaningfully flows across borders and is translated into marketable innovations, bringing increased socio-economic benefits to EU citizens. To this end, INVITE applies a multi-stakeholder approach to co-design, pilot and demonstrate in diverse real-life settings demand-driven mechanisms, skill-sets and measures in order to facilitate OI. An innovation voucher scheme will stimulate interactions between the demand and the supply of knowledge via an unconventional yet highly flexible way, namely virtual human capital mobility. At the same time, a highly interactive and flexible e-learning intervention will empower EU businesses with the skill-sets to tap into EU’s knowledge-base and turn it into value, while a public-private co-investment scheme will leverage small amounts of public funds to increase participation of private investors in open and collaborative models of innovation. All pilots will integrate OI support services that will appropriately scale to the needs and capabilities of each case and will be facilitated through open ICT tools. Along the process a participatory co-evaluation framework will keep track of the pilots’ performance and fuel iterative, user-driven refinements to generate results ready for scale up and replication. Dedicated business planning exercises in line with a tailored IPR strategy will pave the way for the launch of a pan-European service platform we dub as Open Innovation Lab, to the market, synergising with existing OI platforms and service offers to co-create value for the European OI ecosystem. To this end, INVITE brings together a complementary and multi-disciplinary consortium, comprised of key players within the OI market including leading platform and service providers, international and regional support networks, ICT solution providers as well as private investor networks and pioneering in OI regional development agencies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CO-CREATION-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Q-PLAN INTERNATIONAL ADVISORS PC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 354 593,75
Indirizzo
11 EL VENIZELOU STR
55 133 KALAMARIA, THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 506 562,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0