Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrothermal liquefaction: Enhanced performance and feedstock flexibility for efficient biofuel production

Obiettivo

Hydrothermal liquefaction (HTL) is emerging as innovative technology to produce renewable transportation fuels. The advantages of HTL are reflected in its high feedstock versatility, its ability to convert wet materials and its advantageous environmental and economic performance. Bio-crude, the primary HTL product, can be upgraded to high-quality fuels. The objectives of HyFlexFuel include: 1) Demonstrating HTL conversion compatibility with diverse advanced biomass feedstocks. 2) Maturing HTL-based fuel production from TRL 2-4 to TRL 5. 3) Increasing heat integration and product recovery at TRL 5. 4) Understanding of relation between feedstock and process conditions vs. product yield and quality. 5) Efficient valorisation of residual process streams. 6) Quantification of techno-economic and environmental performance potentials, risks and benefits. 7) Demonstrating drop-in capability of HyFlexFuel products from diverse feedstocks. 8) Quantification of potential technology gaps of a full-scale production plant.
HyFlexFuel will assess the potential availability of feedstocks specifically suitable for HTL at European, national and local scale. Local feedstock supply chains will be analysed. HTL conversion will be optimised utilizing diverse feedstocks in a relevant environment at TRL 5. The currently less mature process step of catalytic hydrotreatment of bio-crude will be further developed through a parametric study of process conditions, targeted catalyst development and demonstrated on a continuous system. The energetic valorisation of the remaining soluble organics in the HTL water phase will be achieved through catalytic hydrothermal gasification (cHTG). Inorganic salts will be recovered from residual process streams to produce marketable fertilisers. Finally, the techno-economic and environmental performance of the entire HyFlexFuel production chain will be evaluated, focusing on social, technological, economic and environmental risks and potential benefits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BAUHAUS LUFTFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 941 582,50
Indirizzo
WILLY MESSERSCHMITT STRASSE 1
82024 TAUFKIRCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 941 582,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0