Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VIral and BacteRial Adhesin Network Training

Obiettivo

ViBrANT (VIral and BacteRial Adhesin Network Training) brings together an interdisciplinary team of world-leading European infection researchers, focused on a cutting-edge translational research project to understand host-pathogen adhesion and to develop novel, highly-specific nanoscale diagnostics to improve patient care. Host-pathogen interactions are the basis for infectious diseases, but the research methodologies needed to unravel these interactions and translate them into viable diagnostic tools are complex and change rapidly.

ViBrANT will deliver high-impact fundamental and translational science and in so doing will educate 15 ESRs. We have the demonstrated track-record and infrastructure to train ESRs in highly innovative methodologies, including structural biology, proteomics, genetics, comparative genomics, lab-on-a-chip technology and the development of state of the art diagnostics in the field of infectious diseases. ViBrANT will investigate the poorly understood structure-function relationships between pathogen adhesins and hosts in an integrative manner. The ESRs in the project will have extensive intersectoral mobility across 7 EU/EEA countries, accessing the best complementary skills in each of the hosting institutions. ViBrANT comprises 8 leading universities, 1 public research institution and 6 companies (from SME to multinational). The project will impact adhesion biology in general; the detection of multi-antibiotic resistant human pathogens will have priority.

The ESRs will acquire the necessary skills to translate fundamental research into technologies that will have a strong positive effect on the care of patients with infectious diseases. ViBrANT science will be high-impact and deliver 15 highly-trained innovative researchers and a long-lasting inter-sectoral collaborative network. Together, we will continue to develop fundamental research and translate it for the socio-economic benefit of Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (10)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0