Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new era in personalised medicine: Radiomics as decision support tool for diagnostics and theragnostics in oncology

Obiettivo

The high degree of tumour (genomic and phenotypic) heterogeneity influences patient’s response to therapy and hampers wide deployment of personalised medicine for cancer treatment. Thus, there is an imperative need for new technologies that can accurately detect tumour heterogeneity, allow for patient stratification and assist clinicians in providing the right diagnosis and treatment for the right patient. PREDICT’s mission is to address this huge unmet need.
Radiomics, a newly emerging field that uses high-throughput extraction of large amounts of features from radiographic images, can boost the field of personalised medicine. The analysis of medical images taken as standard-of-care allows Radiomics to capture tumour heterogeneity and to generate ‘tumour-specific’ signatures in a non-invasive way, without the need of assessing the patient’s genetic profile. Thus, Radiomics, if linked to Big- data and decision support systems (DSS), can be used as diagnostic tool for patient stratification, for prediction of treatment response and for guidance, involving the patient, of clinical decisions in oncology. However, researchers that understand cancer biology, advanced imaging and big data analytics are virtually absent. Even more challenging is to translate the outcomes into actual clinical tools involving the patient.
PREDICT will train 15 highly promising researchers in the emerging field of Radiomics and Big data. These ESRs will be trained to implement the automatic exploitation of large amounts of imaging data to drive decision-making algorithms that will guide diagnosis and treatment of different types of cancer and to develop ‘tumour-specific’ signatures integrated in multifactorial DSS. The ESRs will become experts and innovators in Radiomics, Big Data and DSS, which will allow them to bring unique solutions towards the clinic. PREDICT builds upon a strong consortium with 8 academic and 10 non-academic partners that are all pioneers in their respective field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 510 748,56
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 510 748,56

Partecipanti (9)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0