Descrizione del progetto
Trattamento farmacologico innovativo della gonartrosi precoce
La gonartrosi è una malattia degenerativa dell’articolazione del ginocchio che colpisce una parte considerevole della popolazione anziana, ossia il 50 % degli individui di età pari o superiore a 75 anni. È inoltre sempre più diffusa tra i giovani, gli atleti e gli obesi. Purtroppo, per ora non sono disponibili opzioni terapeutiche per il trattamento della gonartrosi precoce in grado di ridurre o arrestare efficacemente la progressione della malattia, evitando così la necessità di un intervento chirurgico. Il progetto RHYP, finanziato dall’UE, proporrà e sosterrà la commercializzazione di un nuovo, promettente prodotto terapeutico, chiamato REG O3, per il trattamento della gonartrosi precoce e moderata. REG-O3 offre un trattamento dirompente e a lungo termine basato sulla somministrazione locale intra-articolare indolore di un farmaco terapeutico biotecnologico al fine di rigenerare la cartilagine a un prezzo competitivo. Il progetto prevede una prima sperimentazione clinica sull’uomo.
Obiettivo
The aim of RHYP is to sustain the commercialization of a new promising therapeutic product (REG-O3) to restore the joint function for the treatment of early and moderate gonarthrosis (GA). GA is a degenerative knee joint disease that represents a huge social and economic burden worldwide. According to the World Health Organization, more than 5% of people over 40 and 50% of people over 75 years suffer specifically from GA in developed countries. It affects also a growing number of younger people as athletes and obese people, among others. There are currently no therapeutic molecules on the market for the treatment of early GA to slow down or stop disease progression and avoid surgery joint replacement. Available treatments for this disease stage are mainly symptomatic, such as the widely use injection of hyaluronic acid (HA) in articulation (viscosupplementation – Global market €1.5 Mrd in 2014). RHYP’s ambition is to tackle this current drawback by pushing forward its drug candidate REG-O3 into clinics to propose a disruptive and long-term treatment (curative and symptomatic action) using a painless local administration mode at a competitive price (€450 for total treatment is estimated).
The selected lead REG-O3 activity proof of concept on chondrocytes proliferation activation to slow down cartilage degradation was previously established in vitro and in vivo.
Following successful feasibility studies conducted thanks to the European commission (EC) through the Phase 1 of the SME Instrument, RHYP is now responding to the topic “SMEInst-03-2016-2017” in phase 2. RHYP is now aiming, during this 24 months’ project with a EC requested contribution of €2,1 M, to plug the gap from TRL 6 to TRL 9 by launching REG-O3 GMP batch manufacturing and syringes conditioning to conduct First-in-Human clinical trial. The project objective is also to prepare future partnership with identified potential licensees to conduct Clinical trials in Phase III and drug commercialization.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia scoperta di farmaci
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia
- scienze mediche e della salute medicina di base tossicologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.4. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Biotechnology
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.1. - Mainstreaming SME support, especially through a dedicated instrument
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
93230 ROMAINVILLE
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.