Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CodeIT Electronic Manufacturing Record Book

Obiettivo

"The objective of the eMRB project is commercialise and bring to market the first and only worldwide cloud based software solution specifically for the automatic creation and validation of digital Manufacturing Record Book (MRB) - a major advancement on current state-of-the-art and our unique selling point. CodeIT eMRB is a ICT disruptive software solution for the automated creation of comprehensive electronic documentation for design, production, operation, testing and delivery of products that require stringent documentation from a product lifecycle perspective, and where continuous track and traceability is a key requirement.

The overall objective of the eMRB Phase 2 project is to address and implement the findings of our SME Phase 1 Feasibility Study (EVCAM#2016/102728) to enable rapid and successful commercialisation of eMRB. We have outlined a series of Commercialisation Objectives that can be grouped in 3 categories and achieving them will bring us to a wide international market uptake:
1) Technology maturation objectives will optimise eMRB functionalities prior to piloting at end-user’s facilities. Objective is to raise the TRL of our technology from its current TRL6 to TRL8 (WP1).
2) Pilot and validation objectives to demonstrate and validate the commercial potential of eMRB in actual end user operating environments across two different industrial market sectors (Offshore/Maritime) together with three end users; Quality Group AS, TTS NMF GmbH and Techni AS. The piloting activities will elevate eMRB from TRL8 to 9 (WP2-3). 3) Market maturation, communication and innovation management objectives enabling us to successfully bring eMRB to the market and reach sales traction post-project (WP4-6).

Through eMRB we will significantly boost our growth – quantified as accumulated revenues exceeding €46m for the 5-year post-project (2023) with accumulated gross profit of more than €15m and employment growth of at least 45 FTEs at CodeIT and 250 in our value chain."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CODEIT AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 233 530,38
Indirizzo
OSTENSJOVEIEN 15B
0661 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 762 186,25
Il mio fascicolo 0 0