Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microchannels for controlling cellular mechanotransduction

Obiettivo

Cells respond to external mechanical stimuli through an activation of a cellular mechanism called mechanotransduction. The cellular responses in this mechanism are expressed by a modification in cellular proliferation, migration and differentiation, as well as in a strengthening of their adhesion. Likewise, diseases such as cancer and cardiac dysfunctions are also related to cellular mechanotransduction. Here we propose to take a novel 3D material porous material towards commercial applications. The material serves as a platform for controlling mechanotransduction (e.g. in implant materials) and enables a control of mechanotransduction by mimicking natural 3D cellular environments. Our material contains a novel form of microporous structures represented by micron-sized channels embedded in a polymer matrix of a well-defined stiffness that has been developed within the ERC project CELLINSPIRED. The material guarantees pore interconnectivity independently of pore density and size, a unique feature offered by our fabrication procedure, for which we have applied for a patent (EP 15166793.8 PCT/EP2016/060160). Furthermore, it also provides a large, three-dimensionally controlled cell-surface contact area, such that the mechanical properties of the environment will have large impact on the cells. Our goal in this project is to validate our novel material for cellular applications where mechanotransduction is targeted. The expected outcome of our project is to receive a demonstrator material that (1) has well-defined mechanical properties, porosities and pore dimensions, (2) is biocompatible and can be sterilized, (3) can be fabricated in different levels of complexity, (4) can activate mechanotransduction in cells, and (5) can be fabricated using high-throughput processes. As for commercialization, we aim to license the patent to biomaterials companies involved in applications that range from 3D cell cultures to implant materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHRISTIAN-ALBRECHTS-UNIVERSITAET ZU KIEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
OLSHAUSENSTRASSE 40
24118 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0