Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobility Environmentally-friendly, Integrated and economically Sustainable Through innovative Electromobility Recharging infrastructure and new business models

Obiettivo

MEISTER will deliver a set of tools to foster e-mobility large scale adoption by (1) demonstrating innovative, sustainable business models to lower installation and operation costs of charging infrastructure, (2) optimizing usage of infrastructure by the smart combination of charging and parking services, (3) integrating EV within urban SUMPs, including the establishment of EV sharing and the inclusion of EV within MaaS schemas to reduce CO2 emissions and optimize urban space usage, (4) providing interoperable platforms and services to users for an easy, convenient and barrier-free access to charging, billing and smart grid services, including an increase of the use of RES and self-generation to power EVs.
Thus, MEISTER aims at creating the conditions for smart e-mobility market take up in cities, by means of developing integrated approaches, smart solutions and innovative, sustainable business models, which will be tested and validated in three urban areas in Southern, Central and Northern Europe: Malaga (Spain), Berlin (Germany), and Gothenburg (Sweden). These 3 sites are EU leaders in the field of e-mobility, have complementary contexts and share a common vision on EV deployment. The three MEISTER pilots will involve 51,500 users, 1,000 EV and 660 charging points.
MEISTER expects to increase by 15% the demand for EVs, as well to reduce by 20% the installation costs of EVSE infrastructure. At the same time, the project expects to help reduce charging prices by 20% and increase by 30% the usage of RES to charge EVs. As a result of these figures, the project will also have a substantial impact in terms of a reduction of emissions and environmental sustainability, as described in section 2.1.4. Business models and public-private partnership frameworks developed and demonstrated by the project will be designed and documented to facilitate trans-European transferability and impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 938 494,29
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 340 706,13

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0