Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transport: Advanced and Modular

Obiettivo

The project will develop and validate a concept for modular design and production of vessels. We combine advantages of scale and standardisation with customisation options, allowing small-series and one-off vessel construction, using interchangeable modules across vessel types. Even though parts of our work will have a wider relevance, we focus on inshore vessels (operating coastal areas and inland waterways) with electric power systems.

The project is divided in three phases: Specification, innovation, and replication. In the specification phase, we perform a wide meta-analysis of both user needs and existing technological solutions, coupled with case-studies of needs and technologies for four targeted use cases. In the innovation phase, we develop the modular design concept; combining theoretical approaches, cross-fertilisation of methods from other industries (mostly rail and automotive), deep maritime experience in the relevant areas (including hull design, propulsion and electric power systems) and heavy involvement by operators (including three as consortium partners). The concept is applied to, and refined through, four demonstrators: Two ferries, a workboat and a vessel for goods traffic on inland waterways. At least one of the demonstrators will be physically built, co-financed by Rogaland County Council and its transport subsidiary Kolumbus, and used to operate a multi-stop commuter route into Stavanger. It will be a fully electric fast passenger ferry, operating in a region that is a substantial exporter of hydropower. In the replication phase, we will further validate the concept through five additional demonstrators (planning and simulation level) together with operators that did not participate in the details of the first two phases. Our aim is that the modular concept will prove to work as a general purpose toolkit within our market segment, proving that a wide set of vessel types can built in a cost-efficient and environmentally friendly manner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROGALAND FYLKESKOMMUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 93 937,50
Indirizzo
ARKITEKT ECKHOFFS GATE 1
4001 Stavanger
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Rogaland
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 859 125,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0