Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Connectedness for a New Representation of Biology

Obiettivo

The aim of the project is to develop a comprehensive framework for generalizing network analytics and fusion paradigms of non-negative matrix factorization to medical data. Heterogeneous, interconnected, systems-level omics data are becoming increasingly available and important in precision medicine. We are seeking to better stratify and subtype patients into risk groups, discover new biomarkers for complex and rare diseases, personalize medical treatment based on genomics and exposures of an individual, and repurpose known drugs to different patient groups. Existing methodologies for dealing with these big data are limited and a paradigm shift is needed to achieve quantitatively and qualitatively better results.

The project is motivated by the recent success of non-negative matrix tri-factorization (NMTF) based methods for fusion of heterogeneous data in biomedicine. Though these methods have been known for some time, the availability of large datasets, coupled with modern computational power and efficient optimization methods, allowed for creation and efficient training of complex models that can make a qualitative breakthrough. For example, NMTF has recently achieved unprecedented performance on exceptionally hard problems of simultaneously utilizing the wealth of diverse molecular and clinical data in precision medicine. However, research thus far has been limited to special variants of this problem and used only fixed point methods to address these exciting examples of hard non-convex high-dimensional non-linear optimization problems.

The ambition of the project is to develop general data fusion methods, from mathematical models to efficient and scalable software implementation, and apply them to the domain of biomedical informatics. The project will lead to a paradigm shift in biomedical and computational understanding of data and diseases that will open up ways to solving some of the major bottlenecks in precision medicine and other domains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 893 460,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 893 460,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0