Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building biological computers from bacterial populations

Obiettivo

Biosensors detect compounds using a biological component combined with a physio-chemical detector. Using synthetic biology, we can now engineer bacteria into whole-cell biosensors where sensing, transduction and output occur within the living cell. Applications include the detection of harmful environmental agents, bioprocess monitoring, and detecting medically relevant biomarkers. As we move towards more sophisticated applications, single channel read-out will be replaced with sensors that have multiple inputs and more complex information processing capabilities. Whilst digital logic within a single strain of bacteria can be implemented, consortia offer a powerful alternative, where information is integrated and processed in a distributed fashion. This proposal sets out a research project that will construct biological computers formed from engineered bacterial populations that communicate using quorum sensing molecules. Information from multiple biosensor inputs will be integrated and processed by the biocomputer, the output of which will be spatial patterning. The architecture will be based on cellular automata, which can perform any computation, including logic and temporal logic operations, memory and counting, all of which can be used to distinguish states in complex biological and chemical environments. Our biocomputers will be housed in microfluidic devices using hydrogel structures to create two and three dimensional regular arrangements. As a proof-of-concept, we will develop a biocomputer for the analysis and monitoring of intestinal and microbiota health through stool samples. Sensors for inflammation, pH and short chain fatty acids will be combined into a device that can indicate whether an individual has inflammatory bowel disease or irritable bowel syndrome. A low-cost device for use at home, which distinguishes between these conditions, could potentially save the global health care industry billions of dollars in unnecessary diagnostic treatments.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 025,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 025,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0