Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SUpport for Policy RElevant Modelling of Agriculture

Obiettivo

Impact assessments in the areas of agriculture are (partly) based on projections delivered by models. Sectoral policies are becoming more and more interrelated. Hence, there is a need to improve the capacity of current models, connect them or redesign them to deliver on an increasing variety of policy objectives, and to explore future directions for agricultural modelling in Europe.
SUPREMA comes to address this challenge by proposing a meta-platform that supports modelling groups linked already through various other platforms and networks. SUPREMA should help close the gaps between expectations of policy makers and the actual capacity of models to deliver relevant policy analysis. The SUPREMA model family includes a set of ‘core models’ that are already used in support of key European impact assessments in agriculture, trade, climate and bioenergy policies. The meta-platform, the enhanced linked system of existing core models and some key applications melt down in a Roadmap for future directions for agricultural modelling in Europe.
The project has four coherent objectives:
1. A SUPREMA roadmap of future directions for modelling will be developed.
2. An enhanced and strengthened SUPREMA model family will be created.
3. Future directions of modelling in agriculture will be explored and tested.
4. A SUPREMA meta-platform will be established, to share and discuss the findings of the work with existing model platforms, research communities, and policy makers.

The objectives of SUPREMA are iterative in nature and involve strong engagement with policy makers, and interaction with the scientific community, at the different stages. The models included in SUPREMA cover different spatial scales of analysis, agricultural activities, representation of technologies, but also different aspects of its market environment as well as multiple policies affecting agriculture directly or indirectly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 283 687,50
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 283 687,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0