Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart fisheries technologies for an efficient, compliant and environmentally friendly fishing sector

Obiettivo

The objective of SMARTFISH is to develop, test and promote a suite of high-tech systems for the EU fishing sector, to optimize resource efficiency, to improve automatic data collection for fish stock assessment, to provide evidence of compliance with fishery regulations and to reduce ecological impact. SMARTFISH exploits technological developments in machine vision, camera technology, data processing, machine learning, artificial intelligence, big data analysis, smartphones/tablets, LED technology, acoustics and ROV technology to build systems for monitoring, analyzing and improving processes for all facets of the fishing sector, from extraction, to assessment, to monitoring and control. The SMARTFISH systems will:
- assist fishermen in making informed decisions during pre-catch, catching, and post-catch phases of the extraction process. This improves catch efficiencies and compositions in fisheries across the EU, leading to improved economic efficiency while reducing unintended fish mortality, unnecessary fishing pressure and ecosystem damage.
- provide new data for stock assessment from commercial fishing and improve the quality and quantity of data that comes from traditional assessment surveys. This provides more accurate assessment of currently assessed stocks and allow the assessment of data-poor stocks.
- permit the automatic collection of catch data to ensure compliance with fisheries management regulations.
The SMARTFISH systems are tested and demonstrated in several EU fisheries. This contributes to promoting the uptake of the systems by extraction sector and fisheries agencies. An interdisciplinary consortium with technology developers and instrument suppliers, fishing companies, research and fisheries management institutes and universities will realize SMARTFISH. They are active at national and international levels and well placed to ensure the uptake of SMARTFISH systems by fishing industry and fisheries managers and stock assessment scientists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF OCEAN AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 600 000,00
Indirizzo
Professor J.H.L. Vogts veg 1A
7052 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 600 000,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0