Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting One Health in Europe through joint actions on foodborne zoonoses, antimicrobial resistance and emerging microbiological hazards.

Obiettivo

The One Health concept recognizes that the human health is tightly connected to the health of animals and the environment, i.e. that animal feed, human food, animal and human health, and environmental contamination are closely linked. These are the main focus of our European joint programme (EJP). One reference laboratory from the public health / medicine domain and one reference laboratory from the food / veterinary domain are associated within a network of 41 European laboratories and research centers, distributed in 19 participating member states, with the aim to reach significant advances in the fields of foodborne zoonoses (FBZ), antimicrobial resistance (AMR) and emerging threats (ET) within a global One Health approach. Most of these laboratories have reference responsibilities, representing a sustainable framework for an integrated research community. Consistent with the “Prevent-Detect-Respond” concept, the One Health EJP aims at reinforcing collaboration between institutes by enhancing transdisciplinary cooperation and integration of activities by means of dedicated Joint Research Projects, Joint Integrative Project and through education and training in the fields of FBZ, AMR and ET. While alignment and harmonization with on-going EC-funded research project will also be considered, deliverables from the EJP activities should feed the approach of evidence based risk assessment and therefore the management of risks by the competent national authorities. Therefore, it is of utmost importance to efficiently and regularly updated the dissemination of knowledge between the research community and major International and European stakeholders, national authorities and further afield.
The One Health EJP will also develop sustainable programs and projects beyond the lifetime of the EJP, through the production of a Strategic Research and Innovation Agenda (2021-2030) and a European P2P One Health Cooperative Joint Initiative.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

COFUND-EJP - COFUND (European Joint Programme)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE NATIONALE DE LA SECURITE SANITAIRE DE L ALIMENTATION DE L ENVIRONNEMENT ET DU TRAVAIL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 778 602,10
Indirizzo
14 RUE PIERRE ET MARIE CURIE
94700 Maisons Alfort
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 557 204,19

Partecipanti (47)

Il mio fascicolo 0 0