Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real Time Access To Virtual Earth Observation Network

Obiettivo

The RAVEN project aims to enable end users to have access to Real-Time Earth Observation imagery and data, whether they be on an aircraft, a sea vessel or in remote locations. Earth Observation is part of a €50 billion geo-information Services market and is used by various market segments, including agriculture, maritime, Oil & Gas, mining and government agencies. The continued unprecedented growth in the satellite-based Earth Observation (EO) market is enabling the imaging of the entire Earth on a daily basis, producing petabytes of data. Copernicus, the European Space Agency’s flagship EO programme, say they are producing more data than the amount of photos uploaded onto Facebook per day with their Sentinel satellites. Compounded with the emerging market of EO Big Data Analytics and Commercial Weather Data (from satellites) forecasts there is an immediate need for Optical Feeder Links in this growing market to enable Real-Time access to this data. A Feeder Link is the connection between a ground station and an Earth Observation/telecommunication satellite and forms the backbone for sending and receiving data such as internet traffic. Current Feeder Links use Radio Frequencies, which is already causing a significant communication bottleneck and potentially limiting the growth of the overall EO market. Optical Feeder Links, which are currently non-existent, offer terabits/second data throughput, are secure from jamming and interception and offer unregulated use. This would greatly benefit communication satellites, such as the European Data Relay System to deliver Sentinel EO data in Real-Time for its growing user base and Value Added Services market sector.

mBryonics has developed a complete Optical Feeder Link system which is designed for SwaP-C (Size, Weight, and Power and Cost), industrialised manufacture and at a price point to meet the requirements of the growing commercial space industry and the rapidly growing small satellite market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MBRYONICS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UNIT 13 FIONTARLANN TEO, WESTSIDE ENTERPRISE PARK
H91 XK22 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0