Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Galileo Enhanced Solution for Pest Detection and Control in Greenhouse Fields with Autonomous Service Robots

Obiettivo

European agriculture is facing numerous challenges such as population growth, climate change, resource shortages or increased competition. Besides, the area of land available for agriculture is declining, rural areas become depopulated and farming population is aging. Today’s challenge is to produce “more with less”.
Greenhouses protect crops from adverse weather conditions allowing year-round production. Integrated crop management approaches provide better control over pests and diseases. However, the intensification of greenhouse crop production creates favorable conditions for devastating infestation that can cost a 25% of the potential income. Greenhouse crop production is growing throughout the world, generating 46,377€/ha across Europe.
GreenPatrol aims at developing an innovative and efficient robotic solution for Integrated Pest Management in crops, which has the ability to navigate inside greenhouses while performing early pest detection and control tasks in an autonomous way. Main developments will be focused on:
- Precise positioning to provide accurate and detailed pest maps in greenhouses (light indoor environments)
- Perception with visual sensing for on-line pest detection, including reasoning mechanisms for efficient action selection
- Strategies for manipulation and motion planning based on pest monitoring feedback.
Galileo capabilities are considered a fundamental technology for the proposed solution as it provides better performance against the multipath and signal degradation present in greenhouses.
GreenPatrol will achieve a remarkable reduction of production losses and chemicals usage, as well as an increase in quality and competitiveness, leading to more sustainable farming and enhanced food safety and soil and water protection.
The project includes a validation stage where the prototype will be tested in real environment to reach TRL7. GreenPatrol will be commercially exploited. Its business plan shows profits starting in year 3.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GALILEO-GSA-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENTRO TECNOLOGICO DE COMPONENTES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 392 256,25
Indirizzo
CALLE ISABEL TORRES PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE CANTABRIA PTCCAN 1
39011 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 392 256,25

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0