Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IN-Silico trials for treatment of acute Ischemic STroke

Obiettivo

Stroke is the number one cause of disability in the Western world and the 3rd most common cause of death. Despite new treatment options with intra-arterial thrombectomy, still 2 out of 3 patients still have a poor outcome. The main goal of INSIST is to advance treatments of ischemic stroke and its introduction in clinical practice by realizing in silico clinical stroke trials in which stroke and treatment are modeled. We will generate virtual populations of stroke patients, generate and validate in silico models for intra-arterial thrombectomy, thrombosis and thrombolysis, and microvascular perfusion and neurological deterioration after stroke, and integrate the in silico models to realize an in silico clinical stroke trial. We are uniquely positioned by the availability of a large pool of clinical, imaging, histopathological, and outcome data from multiple recently finalized stroke trials, a large registry (totaling 4500 patients), and new trials that will start later this year (totaling 2500 patients). We will build a population model that takes this input to generate virtual populations of stroke patients addressing the wide variety of patient characteristics. We will build on existing and emerging in silico models to validate reusable models for stroke and stroke treatment with a strong interaction with experimenting modeling in laboratories. The in silico models and virtual populations will be combined to simulate clinical trials and validated by simulating and comparing finalized and currently running trials. The in silico models will be used to simulate clinical trials to evaluate effectiveness and safety of novel devices and medication, both for the device as well as the pharmacological industry. For the device industry, we will evaluate the optimal configuration of thrombectomy stents for reduction of thrombus fragmentation. From the perspective of the pharmacy industry, we will simulate the effect of increased TAFIa on the effectiveness of alteplase.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACADEMISCH MEDISCH CENTRUM BIJ DE UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 908 085,00
Indirizzo
MEIBERGDREEF 15
1105AZ Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 908 085,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0