Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remote area Access Network for 5th GEneration

Obiettivo

5G is considered the next revolution in communication. Several researches focus efforts in tackling challenges for enhancing data rate, reducing latency, improving connectivity and reducing consumption. However there is one relevant mode that has not been strongly supported by the research efforts, which is Internet access for remote areas. As of today, we estimate 1.4 billion of unconnected people live in areas where mobile broadband coverage is not available, showing the immense impact of a network that can deliver high quality Internet access in remote areas. It is clear that a sustainable rural service will not be available unless network deployments and business strategies are specifically tailored to this scenario. Integrating state-of-the-art in mobile communication with business concepts of sharing economy would allow any local entrepreneur to become a profitable mobile rural infrastructure operator with extremely capillary commercialization and operating capabilities. The goal of 5G-RANGE is surpass the limitations of current technologies, making the coverage of low populate areas a feasible business. We aim for a cell radius above 50 km with at least 100 Mbps at the edge, employing both licensed and unlicensed frequencies, while cognitive radio techniques will be used to protect incumbents. Clearly, this new 5G mode needs to be flexible to comply with different applications and services. The current standards cannot use spectral wholes and have limited spectrum mobility. A new waveform needs to be considered and the mechanisms in the MAC and Network layers must take advantage of the features of this waveform in order to provide the desirable dynamic and fragmented spectrum allocation. The combination of an innovative PHY and a cognitive MAC will result in a 5G mode able to reach the unconnected people, not only in Brazil, but worldwide. This network will also trigger new agribusiness services, bringing new revenues for different sectors of our society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EUB-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 307 250,00
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 307 250,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0