Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research empowerment on solute carriers (ReSOLUTE)

Obiettivo

The Research empowerment on solute carriers (ReSOLUTE) proposal aims at inducing a decisive acceleration in the
intensity of SLC research worldwide while establishing solute carriers (SLCs) as a tractable target class. It is composed of a
core consortium of seven academic/SME members (CeMM, Univ. of Oxford, Univ. of Manchester, AXXAM Spa, Univ. Leiden, Max-Planck Institut für medizinische Forschung, Univ. Wien) and six industrial partners (Pfizer Limited UK, Novartis Pharma AG, Boehringer-Ingelheim, Vifor Pharma Group, Sanofi Aventis Recherche et Développement, Bayer AG) with established and complementary expertise combining industry grade standards and systems level principle-driven analysis.

ReSOLUTE merges systematic and focused approaches: 1) the generation of reliable and validated ‘hardware’ such as cell lines, proteins, antibodies/high affinity binders and large ‘omics’ datasets, 2) a central deorphanisation process coupling genomic engineering to metabolomics and supported by genetic and proteomics studies, 3) a non-redundant process to test systematically the suitability of a certain SLC to a variety of assay formats, 4) a collection of interlinked networks that cover different expertise, datasets and functional connections among SLCs, integrated into large-scale data repositories and a dedicated knowledgebase. The ReSOLUTE strategy will be applied in parallel at the super-family level and, in a more in-depth manner, to a prioritized gene list elected to be potential drug targets. To implement this and achieve the expected goals, the consortium is supported by a large network of academic and industrial partners with specific knowledge of certain SLCs and tools, willing to be accessed at any time and provide specific expertise. Together with a strong dissemination and exploitation plan, we therefore expect that ReSOLUTE will transform the landscape of SLC research for years to come.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2016-10-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CEMM - FORSCHUNGSZENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 732 261,25
Indirizzo
LAZARETTGASSE 14 AKH BT 25.3
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 107 261,25

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0