Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a disruptive rotor blade concept for large wind turbines

Obiettivo

Wind energy is the fastest growing renewable energy source in Europe, accounting for 10.2% of total electricity in 2015, however there is still a need to reduce the overall cost of energy – CoE to increase its competitiveness. The capital costs represents 78% of CoE and can be broken down into several categories, with around 54% attributable to wind turbine, from which the blades represents 30%.

CoE can be reduced by maximizing energy production for the site by installing larger turbines. However, as the length of current rotor blades increase, their associated cost and weight increase at a faster rate than the turbine’s power output. Furthermore, as blades get longer they are becoming increasingly more difficult to manufacture and transport setting the limit at 90m.

Winfoor (WF) and Marstrom (MC) aim to pursue this market opportunity by bringing to market its innovative and ground-breaking blade technology – Triblade. Triblade is a “3-in-1” modular blade, built as a Composite Material Truss that will allow rotor blades to be longer (up to 50%), stiffer (up to 290%) and lighter (up to 78%), whilst reducing around 65.2% production costs and increasing ease of transport and installation resulting in up to 15.5% CoE reduction. These are game changing improvements that can play an important role in driving the development of next generation of larger turbines and accelerate the transition to greater use of renewables worldwide.

TRIBLADE project is expected to significantly enhance WF&MC’s profitability, with expected accumulated revenue of €85M and profits of €40M, 6 years after commercialization. Moreover, the successful achievement of TRIBLADE objectives is expected to assist Europe in achieving objectives to secure a sustainable energy system based on a low-carbon electricity from wind. This project will therefore entail increased competitiveness for the SME value chain and for the EU as a whole.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WINFOOR AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 577 393,65
Indirizzo
ALDERMANSGATAN 2
227 64 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 253 419,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0