Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The flight simulator for Medical and Health Professionals

Obiettivo

VirtualMedSchool (VMS) was founded in Rotterdam (the Netherlands) in 2013, when we partnered with the Erasmus Medical Centre University Hospital and the SBOH to create a disruptive web-based platform to effectively train medical/health professionals by using serious gaming and medical simulation– the abcdeSIM. The abcdeSIM has been validated by several publications and by achieving CME accreditation, and has gained public recognition by winning several awards. With our flagship product we have already reached 50% of all Dutch hospitals and > 200 in the UK by partnering with the British Royal College of Physicians. With the ambition to continuously provide the medical community with new disruptive technologies that will result in more effective practices for existing and future medical/health professionals, we seek to further develop the technological features of the abcdeSIM, and to bring to the European market a new revolutionary solution – the abcdeSIM-VR. The abcdeSIM-VR consists of a Virtual Reality headset and a web-based simulation platform, including a serious game. The medical trainee wears the VR headset, and is fully immersed in a simulated real environment, being able to perform on virtual patients, in real-time, under different clinical settings. With the abcdeSIM-VR medical and health professionals can now fully experience real-world-like situations and intervene in patients with different clinical settings, without posing risks to them. With the abcdeSIM-VR we expect to multiply VMS’ sales by 20 and reach 4.6 million Euros by 2022, while creating 6 new direct jobs 3 years after market launch. We will allow our target customers (hospitals, academic centres) to reduce training time and costs, as opposed to conventional methods, and a safe way for medical/health students and professionals (our end-users) to gain hands-on experience in real-world clinical situations, while assuring patient safety.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABCDE-SIM BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
STATENLAAN 71
3051 ROTTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Groot-Rijnmond
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0