Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative and highly-efficient solar thermal collector for Building façades

Obiettivo

Heating and cooling in our buildings accounts for 40% of energy consumption and 36% of CO2 emissions in the EU. Moreover, 84% of heating and cooling is still generated from fossil fuels, while only 16% is generated from renewable energy. By improving the energy efficiency of buildings, we could reduce total EU energy consumption by 5-6% and lower CO2 emissions by about 5%. In 2016, the Commission proposed the EU Heating and Cooling Strategy that includes plans to make energy efficient renovations to buildings easier.

The EU/Global market is requesting a cost effective and high efficient solution. Current commercial solutions are of very low efficiency, expensive and not suitable for old buildings.

Asoluna, a Swedish SME that designs and manufactures solar energy solutions, has design and prototyped Prisma: a multifunctional solar thermal collector for integration in the building envelope in such forms as facades, decorative elements, parapets, glazing etc. It acts as a climate envelope that efficiently protects the building from unwanted heating or cooling, while at the same time delivering solar heating to the building’s systems. Crucially, it has been designed in collaboration with some of Europe’s leading sustainability architects to be easy to retrofit on to existing buildings.

Prisma exhibits the following characteristics: 1) 100 % renewable energy; 2) Patented; 3) Reduces annual energy costs by 50 % throughout the building’s life; 4) High efficiency (<80%); 5) Suitable for new and old buildings; 6) Easy to install; 7) Follows the statutory instruments, directives and standards for façade applications; 8) Low environmental impact; 9) Cost effective; 10) Unique design with no frame; 11) Various colours and shading available; 12) Designed by architects, for architects.

We anticipate that Prisma will be launched on to the market in 2020 and reaching sales of 28.5M€ by 2024, with a Net Present Value of 12M€ based on a project cost of SME phase II of 2M€%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOLUNA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OSTERGARDE INDUSTRIVAG 75
417 29 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0