Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMART CITY NAVIGATION TOOL FOR THE VISUALLY IMPAIRED

Obiettivo

EVA VISION Ltd have developed a voice controlled eyewear based on Augmented Reality (AR) for visually impaired people that recognises objects, texts, signs and verbally describes what it sees. It also works together with Smart City solutions to give a seamless and safe indoor-outdoor navigation experience since the biggest challenge blind people have to face is mobility.
We have ideated EVA as a global product, able to cope with the expectations and requirements of customers from the European and international markets. EVA is addressed with the European Accessibility Act (EAA), since afford innovative solutions to improve the mobility of citizens with disabilities in order to ensure their equal social participation. In addition, our product will contribute to support the deployment of Cooperative Intelligent Transport Systems (C-ITS), a milestone initiative of European Commission towards cooperative, connected and automated mobility.
EVA is a wireless, discreet, easy to use wearable technology that makes the invisible audible
The main objective of our EVA project is to commercialize our solution in the market of “Global Assistive Technologies for Visually Impairment”. Currently, there are an estimated 285 million people to be visually impaired worldwide. From these data 39 million are blind and 246 million have low vision and about more than 20 million are living in the European Union alone. During the commercialisation of our EVA technology we expect to sell more than 9,000 units in five years with a Return of the Investment (ROI) around 5. Initially our target clients will be visually impairment that include legal blindness, people with low vision and sigh loss cause by aging (elderly people) and municipalities and public transports that will allow the use of their installations and infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVA VISION KUTATAS FEJLESZTESI KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VITKOVICS MIHALY UTCA 3-5. 2. EM. 3
1052 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0