Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable cleaning agent and organic fertilizer recovery from sewage sludge

Obiettivo

UTB Envirotec Zrt, is one of the Central European market leaders in engineering services for wastewater and organic waste treatment. In the past few years, we have developed a technology for sustainable valorisation of sewage sludge. The treatment of this sludge represents one of the biggest problems for small and medium sized wastewater treatment plants (WWTP) in Europe. In our process, called reNEW, the sewage sludge is biologically transformed into volatile fatty acids (VFA) and valuable nutrients (NPK), which are recovered. These products represent important market value: VFA as raw material for eco labelled cleaning agents, and NPK as fertilizer. With the aim of exploitation of the reNEW technology, we formed a spin-off company, Renew Technologies Ltd (RNT) in the UK. Our final aim is to roll-out the technology and widely implement it all over Europe, enabling the growth of our companies. We aim to realise the reNEW project in cooperation of the two companies: RNT being the technology owner and responsible for commercial exploitation, while UTB being the technology provider (design, building and implementation of plants). This initiative has received funding in the Horizon 2020 SME Instrument Phase 1, project number: 728932, duration: 01/07/2016-31/12/2016. We have successfully completed the feasibility study. We verified the technological feasibility as well as the economic viability of the project and further improved our business concept. We demonstrated the efficiency and economic value of the two products, VFA and NPK, respectively and made a scale-up design of our pilot operating currently at our premises (TRL=6). We have improved the proposal and discussed it with our clients, technical partners, and the Enterprise Europe Network (EEN). These discussions and the results of the feasibility assessment have reassured us regarding its merit.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UTB ENVIROTEC KORNYEZETTECHNOLOGIAIZARTKORUEN MUKODO RT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 071 175,00
Indirizzo
LOMB UTCA 15
1139 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 530 250,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0