Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Making Wind Energy More Profitable...Faster!

Obiettivo

Market trends show clearly that the wind energy sector keeps growing up in Europe and worldwide. However, this industry faces serious investor confidence which hinders many wind projects from taking off. The viability, profitability and trustworthiness of any wind energy project is crucial to make the project bankable and de-risk the investment for our clients, namely utilities, investors, greenfield developers, consultants, wind turbine manufacturers and operators. At MeteoPole Zephy-Science we have developed a disruptive, opensource wind modelling software package called ZephyTOOLS to help our clients in performing critical tasks during wind farm project development. We have recently made a step ahead and launched ZephyCloud, a cloud-based simulation platform that brings unlimited computational power to accelerate ZephyTOOLS calculations and enables users to gain a significant amount of time (hours instead of weeks!) and reduce dramatically the IT costs thanks to our pay-per-use model. On top of it, we aim to build ZephyCloud-2, a major evolution of the current ZephyCloud platform towards an integral solution for wind analysis and optimization along the entire project lifecycle by (1) scaling up ZephyCloud and building a completely new user experience based on web applications, (2) opening our advanced cloud calculation engine to third-party developers thus encouraging open innovation and (3) extending our toolbox ZephyTOOLS with innovative post-construction applications that will help our clients to optimize wind turbine performance and reduce O&M costs. ZephyCloud-2 is the result of our willingness to reduce natural uncertainties and maximize the economic value of wind energy sites. With Phase 2, we will be able to accelerate the development of our next-generation wind power simulation and analysis cloud platform with the aim of boosting the deployment of renewables and contributing to the achievement of EU and global objectives for clean energ

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZEPHY-SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 275 827,00
Indirizzo
7 RUE LOUIS BESSEDE HAMEAU DE CALVIAC
30460 Lasalle
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Languedoc-Roussillon Gard
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 822 610,00
Il mio fascicolo 0 0