Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trusted online service for identity assurance

Obiettivo

The financial services (FS) industry is undergoing the biggest transformation in its long history: the FS rapidly changing environment is becoming a digital business and regulators across the globe want to open the market to competition enforcing, at the same time, ever-stricter legislations for online transactions like the upcoming EU Anti-Money Laundering Directive 4 (4AMLD) and Payment Services Directive 2 (PSD2) for the prevention of identity theft and financial fraud, including tax avoidance, money laundering and terrorist financing.
Know-your-customer (KYC) is a legal obligation for online onboarding into financial services: to ensure that the person claiming a particular identity is in fact this person. To this end, the EU adopted eIDAS Regulation on electronic identification and trust services for electronic transactions. Nevertheless, eIDAS provides a regulatory environment with three assurance levels (low, substantial and high) but it is up to the Member States to define both the tools needed for each assurance level and the associated financial services allowed per level. This has resulted in a fragmented landscape of electronic identity and complicated procedures. This is a barrier for people and companies to online access to national and cross-border financial services, hindering as well the development of the FS industry in Europe as a digital single market.
Signicat is the first identity assurance as a service provider to the financial industry in the Nordic countries. Our main innovation is the integration of different tools for identity assurance to help financial institutions to comply with legislation while simplifying user’s online onboarding through one-stop-shop. With IDAaaS Phase 2 we will further develop our Toolbox to properly meet national requirements in other European countries, and to also develop new eID assurance services to take advantage of the new business opportunities open up next year by the upcoming PSD2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIGNICAT AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 358 462,00
Indirizzo
GRYTA 2b
7010 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 940 661,25
Il mio fascicolo 0 0