Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safe, Technically Robust and Optical New Generation fuel system to be integrated on new RotorCRAFT

Obiettivo

STRONGRCraft will develop, test (Attitude, circulation, water & fuel, slosh & vibration, drop) and manufacture a highly performant, lightweight, cost effective with innovative optical Fuel Level Sensor and limited environmental footprint Fuel System (FS). The project will also design, manufacture and install a test rig on the existing Universal Test Rig Platform at the OEM.

Fully supporting the rapid emergence of the high speed compound helicopter, this next generation of FS will demonstrate weight reduction up to 15%, monitored and decreased use of hazardous substances regarding REACh regulation, reduced environmental impact (energy, VOC emissions and waste) with Life Cycle Analysis, optimum between level of performances of the high speed compound helicopter and cost of potential product with a recurring cost estimation, conformance with CS29 and integration of an innovative technology for the optical fuel level sensor.

Also, there is plan to access and use the STRONGRCraft results in the sector of Remotely Piloted Aircraft Systems (RPAS).

STRONGRCraft will be carried by a consortium of 4 partners (ASY, SM, CNR-IREA and NLR) with the required specific expertise and a proven track record of experience in RDI programs (e.g. H175 program, SAFUEL). The consortium has the necessary technologies at the expected maturity level to be accessed/used in STRONGRCraft, some of them reflecting first steps already achieved on FS weight improvement (ASY: TRL 2 NG Roll-over valve with lighter materials and TRL2 concept of lightweight piping for several hoses; SM: use of reinforced plastic polymers at TRL5 and use of protective conductive varnish at TRL3; CNR-IREA: TRL3 optical fuel level probe based on TIR; NLR: TRL3 optoelectronic interrogator and SAFUEL test rig). ASY, Coordinator of the project, is the unique EU FS provider approved by aviation authorities worldwide since several years, owning DOA and POA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZODIAC AEROSAFETY SYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 059 441,25
Indirizzo
RUE PIERRE CURIE 61
78370 Plaisir
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 513 487,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0