Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative stormwater asset management in future cities

Obiettivo

Mind4Stormwater aims to help cities achieve sustainable management of their “stormwater control measures” (SCMs). These nature-based solutions (e.g. wetlands, swales, infiltration trenches, bioretention systems) have emerged worldwide in the last few decades, meaning that their long-term management is far from assured. Operational and research questions have so far largely focused on optimising hydrologic, hydraulic and water quality performance. However, there is a growing concern regarding sustainable long-term management, and its impact on performance and cost. Such concern will likely limit application and development of SCMs. On the other hand, SCM operation and maintenance could create new business opportunities related to sensors, monitoring and asset management. According to the UN, investing US$188 billion to manage stormwater and preserve water quality in the US could generate US$265 billion in economic activity and create nearly 1.9 million jobs. The situation is likely very similar with the 600,000 direct jobs in the EU water services sector. Mind4Stormwater will adapt existing low-cost technology sensors to the specific context of SCMs, and develop an innovative Expert System to guide the utility manager in selecting the best O&M actions for each SCM. The Expert System will be developed on an Australian case-study with an asset base of 500 SCMs. It will then be adapted for French cities and an adaptation draft for European cities will be developed. Mind4Stormwater tackles a major problem that is emerging worldwide. This novel research will establish the researcher and both organisations as leaders in the emerging research topic of integrated monitoring and asset management of stormwater control measures. It will reinforce their international recognition and increase opportunities to host excellent researchers. A series of outreach activities will also deliver public education and awareness of the major importance of integrated urban water management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LYON 1 CLAUDE BERNARD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 270 918,00
Indirizzo
BOULEVARD DU 11 NOVEMBRE 1918 NUM43
69622 Villeurbanne Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 270 918,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0