Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scientific High-throughput and Unified Toolkit for Trace analysis by forensic Laboratories in Europe

Obiettivo

Transfer traces analysis currently suffers from several limitations: highly subjective and selective, this process is also very time-consuming, hence inefficient, whereas results are difficult, if not impossible, to compare and share among forensic laboratories. As a consequence, the use of forensic data in cross-border investigations, and in foreign courts is limited. Creating a unified transfer traces automated analysis toolkit would allow for a higher productivity of forensic workers, better crime resolution and enable further collaboration across end-users.
In addition to the lack of maturity of its potential components, the economical question is the barrier that hinders the development of such a toolkit as a sole forensic service can’t afford funding the corresponding R&D activities. the SHUTTLE project then intends to run a Pre-Commercial Procurement (PCP) action between forensic institutes across Europe to mitigate these technical and financial barriers and jointly carry out the procurement of the necessary Research and Development (R&D) activities to develop a machine+toolkit that will integrate different tape analysis tools to automate the routine part of the work of trace evidence examiners and, eventually, strengthen further judicial and police cooperation.
The SHUTTLE toolkit will be scientific, as the results obtained will be objective and validated, which will strengthen their usefulness and usability. It will be high-throughput, as the instrumentation will be built to process large amounts of samples and data. The acquired data will be stored in a database together with the results of other methods. These databases can be shared and maintained together, and be used to provide a scientifically justified, numerical evidential value.
Finally, SHUTTLE, which will be validated in conformity with ISO17025, will unify the methodology used in several European countries and will foster collaboration across countries and institutions in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERE DE L'INTERIEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 323 042,63
Indirizzo
Place Beauvau
75800 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 841 331,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0