Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fostering a Next Generation of European Photovoltaic Society through Open Science

Descrizione del progetto

Reinventare la ricerca sull’energia fotovoltaica

Il fotovoltaico (FV) è un campo promettente per la ricerca e lo sviluppo. Si tratta di una piattaforma ideale per dimostrare l’attuazione pratica della scienza aperta. Adottando il modello di Ricerca e Innovazione Responsabile (RRI), il progetto GRECO, finanziato dall’UE, intende migliorare la durata e l’efficacia in termini di costi della tecnologia fotovoltaica ed esplorare applicazioni innovative in agricoltura e negli edifici. In particolare, GRECO propone soluzioni per estendere la vita utile della tecnologia fotovoltaica, ridurre i costi grazie a prestazioni migliori e presentare nuove applicazioni in agricoltura e negli edifici. Riunisce esperti di vari settori, che rappresentano i portatori di interessi della quadrupla elica in tre continenti. GRECO è in prima linea nel movimento per rivoluzionare la ricerca sull’energia fotovoltaica grazie alla sua incrollabile dedizione alla scienza aperta e al modello RRI.

Obiettivo

GRECO proposal faces the specific challenge of putting Open Science into action in a research project concerning Photovoltaic (PV) Energy Research. Photovoltaics is a realistic R&D area in which to set up and operationalize an Open Science demonstrator. By adopting the model of RRI, definitively we will demonstrate how increased endorsement of PV technology will increase utilization and integration of PV technology into the electric energy supply system.
GRECO proposes RRI solutions to increase PV technology useful life, reduce its cost through increased performance and, demonstrate novel competitive solutions in agriculture and buildings. These targets will be met by providing 6 responsible and innovative solutions.
The project brings together several expertise from many areas of knowledge in a coalition among all stakeholders of the quadruple helix representing three continents in a research project with research lines at different Technology Readiness Levels (TRLs). The project duration is of 3 years. GRECO is a double OPEN proposal: on one hand this proposal will be open after the evaluation process in order to facilitate Cross-Fertilization with the project in Swafs-10-2017 call that is finally granted, and on the other, it is open to the engagement of citizens, civil society and stakeholders, embedding an MML plan and two Open Innovation actions.
How are we going to put into practice OPEN and RRI in GRECO proposal? Our scheme implies Open Science in all its dimensions including Citizen Science. Basically it includes Open Science and RRI approaches in all stages of a research project -planning, evaluation, action and closing- by considering different actions that will ensure an active participation from all relevant stakeholders included the civil society and citizens, to guide in the development of innovative solutions, and to guarantee the future acceptance of the research results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 964 270,00
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 964 270,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0