Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How and when does climate influence carbon sink activity? Multi-temporal analysis of wood formation in conifers

Obiettivo

Forest carbon sequestration plays a crucial role in climate change mitigation. As evidenced by recent studies, tree carbon uptake is directly controlled by environmental influence on wood (xylem) formation processes. Current knowledge on how and when climate influences these processes mostly come from short-term direct (weekly xylogenesis monitoring) and long-term indirect (width and anatomy of annual tree rings) analysis of tree growth. Nevertheless these approaches, related to different scales of investigation, cannot provide a complete overview of the complex climate influence on tree carbon sequestration, when used separately.
INTREE aims at quantitatively assess multi-temporal climate influence on tree carbon sequestration in temperate and boreal forests. The project will focus on two conifer species, Picea abies and Picea mariana, along two elevation gradients in the Alps and one latitude gradient in Canada. A novel approach, the analysis of intra-ring wood anatomy along tree-ring series, will be used to create a link between different scales of investigation. Xylogenesis monitoring, tree ring analysis, and intra-ring quantitative wood anatomy, will be innovatively used jointly to assess intra-seasonal to multi-decadal climate variation influence on xylem formation processes. This new knowledge will be used to quantify climate influence on xylem cell number, size, and wall thickness in tree rings, and therefore to assess how climate variations affect the amount of carbon annually stock in the tree stem.
INTREE will promote the integration of different expertizes, methods and scales of investigation in climate change-related research. Outcomes will provide a unique contribution to current understanding of forest carbon sequestration, and provide mechanistic information for vegetation and carbon process-based models. In conclusion, INTREE will improve the scientific knowledge necessary to develop climate change mitigation actions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOSSISCHE FORSCHUNGSANSTALT WSL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
ZUERCHERSTRASSE 111
8903 BIRMENSDORF
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0