Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Setting a standard for personal digital sperm analysis

Obiettivo

QS Mobile is a novel clip-on device for smartphones for male sperm analysis. QS Mobile combines microfluidics technology, compact optics & advanced video image analysis to make sperm tests automated, removing the manual labour errors & providing precision & reliability levels comparable to labs. QS Mobile is the only solution that that covers all three types of sperm measurements required by WHO— concentration, different motility classes & spermatozoa morphology analysis.
QS Mobile addresses the problem of time-consuming, inconvenient and not fully standardized tests of male infertility. Male infertility tests are currently performed exclusively in labs, and it takes several visits & several days to get a result. With QS Mobile male fertility tests can be carried out at home quickly, accurately & more cheaply than in the lab. It is targeted at men who are planning children, undergoing fertility treatments or interested to change their habits to increase their chances of conception. QS Mobile can also be used by hospitals that either don’t have or cannot afford a dedicated fertility lab.
QS Mobile is developed by Biophos—a Swiss SME that commercialized QualiSperm—an industry-recognized advanced semen analysis technology installed in 15+ labs in Germany & Switzerland & performing 20,000+ sperm quality tests per year.
With QS Mobile, Biophos intends to disrupt the market of male fertility tests by fully automating them and giving the affordable & reliable testing device to the men who need it, so that they can carry out the tests in privacy & comfort of their homes.
By 2027 Biophos intends to serve 15-20% of total market with €217.2-289.6m annual revenues globally.
In this phase 1 feasibility study Biophos will validated the B2C go-to-market approach & develop a value proposition for B2B market, develop sales & distribution channels & secure manufacturing partnerships.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOPHOS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARC SCIENTIFIQUE EPFL PSE
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0