Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exome Sequencing in stages of Treatment REsistance to Antidepressants

Obiettivo

This project will address the emerging healthcare problem of Treatment Resistant Depression (TRD). Major Depressive Disorder (MDD) is a major social and clinical burden, responsible for ~15% of all days lived with disability in EU. Treatment challenges arise from the different biological dysfunctions implicated in different patients and the lack of biomarkers available to guide the choice of anti-depressants. Preliminary evidence suggests that genetic variants may be useful in making treatment choices, but further work to identify relevant variants is needed. Previous pharmacogenetic studies have focused on identifying common genetic variants associated with antidepressant response. The role of rare variants has not been well studied and few studies have investigated the genetics of TRD (patients with two or more failed treatments).
This project will combine exome sequencing and genome-wide genotyping in the unique GSRD sample of 1346 MDD patients characterized for stages of treatment resistance (number of failed treatments). This study aims to identify both rare and common variants associated with stages of resistance, the first such study to be performed. The analysis will focus on genes and pathways instead of single variants, since the cumulative effect of a number of variants is likely to disrupt the functionality of a gene or pathway. The study will assess the impact of clinical variables on genetic finding, and develop a genomic profile for TRD which can be used to guide treatment in patients. These findings will be used to design a prospective clinical trial to test the cost-effectiveness of the TRD genetic markers. I will seek funding sources to implement the trial, an essential step to translate the findings to the clinic.
This personalised medicine study should facilitate the development of new evidence-based treatments and substantially reduce the time to identify the best treatment strategy in MDD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 137 591,10
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 137 591,10
Il mio fascicolo 0 0