Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing a health claim to information: Measuring the impact of health data on the health outcomes of European citizens

Obiettivo

European Union Members States (EU-MS) share similar levels of development and access to care. Yet, key population health indicators vary widely across countries. The societal burden of these inequalities is high, and leveraging evidence to achieve better health outcomes is a priority. Within countries, Health Information Systems (HIS) are the cornerstone of public health interventions. In Europe however, health surveillance data are fragmented: EU-MS report different items to different international data collection exercises; there is variation between countries with regard to the amount of data collected, how it is generated, and its quality; and there are gaps in information. Whereas we have good mortality data, we are weak on morbidity data, on the quality of care for chronic conditions, and on evaluating patients’ experiences of disease. Overall, there is heterogeneity in the level of evidence that can be used by key stakeholders and in specific health-domains; and we do not know the extent to which differences in health information (HI) capacity might influence on the population burden of disease. This post-doctoral project aims to provide a “HI Impact Index” that could be used by EU public health agencies and policy planners to measure the uptake of evidence into policies and care, and ultimately their impact on population health overall and in priority areas for Europe: maternal and child health, chronic diseases, antimicrobial resistance, injury prevention, and patient reported outcomes and experiences. The research will be hosted at the Belgian Federal Research Institute for Public Health under the supervision of Professor Herman Van Oyen, coordinator of the upcoming European Joint Action on Health Information. This MSCA project is a unique opportunity for me to consolidate my credentials as a European public health researcher and expand my career possibilities beyond the perinatal health field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCIENSANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 800,00
Indirizzo
JULIETTE WYTSMANSTRAAT 14
1050 ELSENE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 800,00
Il mio fascicolo 0 0