Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel nanometrically structured therapeutic hydrogel as injectable for fascial tissues surrounding the nerves intended for preventive treatment of chronic pain

Obiettivo

The key goals of the “TherGeLFas” project are: (a) the training of a talented experienced researcher in the fast growing field of innovative biomaterials for medical applications where the host and partner institutions have a critical knowledge and expertise; and, (b) the design and development of cost- efficient polymer materials in order to develop a new medicinal product for post-operative acute pain treatment and prevention of chronification.
The aim of the research project and the main scientific challenge is thereby to develop a ‘therapeutically effective’ hydrogel based injectable product to be applied during and post-surgery in the fascial tissue that protects the nerves where the pain originates and chronifies. TherGelFas expects to create the proof of concept of a new medicinal product by combining advanced materials (a biodegradable, antiseptic and biocompatible carrier, made of porous nanostructured hydrogel based on hyaluronic acid) with the ability to load and release non-steroidal antiinflamatory drugs in a controlled manner. It is aimed for the improvement of the current multimodal strategies of peripheral nerve blockade injections used during and post-surgery in acute pain treatment to prevent it from becoming chronic and that unfortunately are unsuccessful many times.
The first achievement will be that of the training of the experienced researcher in new areas of knowledge such as business development from original concept stages to production scale-up, manufacturing and marketing stages. The second achievement will be to scientifically assess whether these hydrogels can improve and replace currently used therapies, to develop a proof-of-concept scalable product. The third achievement will be to learn how to perform correctly the necessary steps needed to launch a product of this kind, such as record and prepare all the documentation needed to present the product to the corresponding regulatory agencies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

I+MED S COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE HERMANOS ELHUYAR 6
01510 VITORIA-GASTEIZ
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Araba/Álava
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0